Il trattamento del mieloma multiplo è in costante evoluzione e negli ultimi 20 anni sia l’approccio alla patologia che la prognosi dei pazienti affetti è stata rivoluzionata. L’aspettativa di vita di un paziente cui venga diagnosticato il mieloma multiplo oggi è di circa 7 anni per i pazienti più anziani e di oltre 10 anni nei pazienti più giovani e candidabili a trapianto autologo.
I protagonisti di questa rivoluzione sono stati in primis farmaci come gli immunomodulanti, gli inibitori del proteasoma e gli anticorpi monoclonali, gli Xpo1 inhibitors, mentre più recentemente, lo sviluppo e l’introduzione in pratica clinica di nuove molecole come le cellule CAR e gli anticorpi bispecifici, in grado di attivare il sistema immunitario del paziente contro le cellule neoplastiche di mieloma, hanno aperto la strada a nuovi scenari di trattamento.
L’introduzione di nuovi farmaci e strategie di trattamento nella pratica clinica non ha soltanto migliorato la prognosi dei pazienti ma ha modificato al tempo stesso anche il ruolo del medico ematologo, portando la cura del paziente ematologico ad un nuovo livello di complessità, facendo emergere anche l’importanza della multidisciplinarietà nella gestione del paziente stesso.
Accanto, infatti, ad una maggiore efficacia delle nuove terapie rispetto ai chemioterapici convenzionali, sono emersi altresì infatti nuovi profili di tossicità, peculiari a ciascun farmaco e legati ai diversi meccanismi d’azione. Una gestione ottimale di tali profili di tossicità, intesa come prevenzione e cura, richiede quindi la collaborazione di diversi specialisti.
Obiettivo di questo corso è quello fare il punto sugli scenari correnti e futuri e inoltre di avvicinare altre figure sanitarie rispetto all’ematologo al fine di un confronto sugli sviluppi del trattamento del mieloma multiplo e sulle sinergie necessarie per offrire un’assistenza sanitaria di eccellenza al paziente.
RESIDENZIALE
HORIZON SCANNING NEL MIELOMA MULTIPLO RICADUTO REFRATTARIO - BARI
RES
- Inizio iscrizioni: 24-03-2025
- Fine iscrizione: 06-06-2025
- Posti liberi: 34
- Accreditato il: 06-03-2025
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 447552
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
6 giugno 2025
Evento residenziale presso:
JR HOTELS ORIENTE - corso Cavour n.32 - BARI
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 09/06/2025
Presentazione
Programma
6 giugno 2025
evento residenziale presso:
JR HOTELS ORIENTE - corso Cavour n.32 - BARI
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 09/06/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 09/06/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Nicola Di RenzoDirettore U.O.C di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali c/o P.O. “Vito Fazzi” di Lecce
-
Attilio GuariniDirettore I.R.C.C.S Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari
-
Pellegrino MustoProfessore Ordinario di Ematologia. Direttore dell’Unità Operativa di Ematologia con Trapianto, AOU Consorziale Policlinico, Bari
Relatore
-
Olga BattistiDirigente medico Unità Operativa di Ematologia con Trapianto, AOU Consorziale Policlinico - Bari
-
Clara De RisiDirigente medico U.O.C di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali c/o P.O. “Vito Fazzi” - Lecce
-
Nicola Di RenzoDirettore U.O.C di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali c/o P.O. “Vito Fazzi” di Lecce
-
Antonio FacciorussoDipartimento di Medicina Sperimentale Univ Salento
-
Antonietta Pia FalconeDirigente mmedico IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Opera di Padre Pio · Department of Oncology and Hematology
-
Candida Rosaria GermanoDirigente medico U.O.C di Ematologia presso l'Ospedale M. Dimiccoli di Barletta
-
Doriana GramegnaMedical Doctor & Researcher · IRCCS - ISTITUTO TUMORI "Giovanni Paolo II" Bari
-
Attilio GuariniDirettore I.R.C.C.S Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari
-
Anna MeleDirettore A.O. Cardinale G. Panico Tricase - Lecce
-
Giuseppe MeleDirigente medico Ematologia Ospedale "Antonio Perrino" di Brindisi
-
Pellegrino MustoProfessore Ordinario di Ematologia. Direttore dell’Unità Operativa di Ematologia con Trapianto, AOU Consorziale Policlinico, Bari
-
Stefano OlivaDirigente Responsabile UO semplice dip. (UOSD) Cardiologia di Interesse Oncologico. IRCCS Giovanni Paolo II - Bari
-
Giulia PalazzoIncarico provvisorio dirigente medico I livello ematologia - Dirigente medico presso ASL DI TARANTO
-
Gaetano PalumboDirigente medico Ospedali Riuniti di Foggia
-
Angela Maria QuintoDirigente medico Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" Bari
-
Nicola SgherzaDirigente medico Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale BARI
-
Antonio Giovanni SolimandoAssistant Professor, Attendant Physician Bari University Aldo Moro
-
Luigi VernaglioneDirigente ASL - Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi, Ospedale 'M. Giannuzzi', Manduria.
Moderatore
-
Giuseppe TarantiniDirettore Ematologia con trapianto Ospedale Mons. Dimiccoli - Barletta BAT
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 06/06/2025 dalle 9.30 alle 17.35
- JR HOTELS ORIENTE
- corso Cavour n.32, 70122 Bari (BA)
- Tel. 080 525 5100
- Visualizza sulla mappa